+39.334.1291754 info@medintegra.it

DR. Ferro EFREM

Medicina allopatica e medicina integrata

dr. efrem ferro

Il come, quando, cosa mi ha portato dove sono ora ma soprattutto a cosa faccio.

medicine integrate legnago

My Story

Nato ad Angiari nel 1963 (Verona), conseguita la maturità scientifica si laurea in Medicina e Chirurgia c/o l’Università  di Verona nel 1991.

Pratica la medicina convenzionale come Medico di Medicina Generale dal 1996 anno in cui, parallelamente a questa attività, ha affrontato varie altre discipline mediche che integra quotidianamente con la Medicina Convenzionale.

Titoli conseguiti

Nel 2016 ha conseguito il Diploma biennale in Agopuntura Auricolare presso la Scuola Superiore Agopuntura UMAB di Brescia.

Nel 2016 ha conseguito il Diploma in Ecografia Generalista presso FIMMG – Metis.

Nel 2011 ha conseguito il Master Triennale di Psicoterapia e Ipnosi Medica presso la SMIPI (Società Medica Italiana di Psicoterapia e Ipnosi) con sede in Bologna.

Nel 2009 ha concluso il Diploma di Grafologia e Psicologia della Scrittura con specializzazione: “analisi della personalità” presso la scuola triennale “Crotti” di Milano con corsi di specializzazione in grafologia clinica e grafologia nell’età evolutiva.

Nel 2008 ha conseguito il diploma di specializzazione in “Grafologia Clinica, Psichiatrica e Criminale” presso l’AserGraf di Padova.

Nel 2008 ha frequentato il corso di “Grafologia dell’età evolutiva” presso l’AserGraf di Padova.

Dal 2008 è Ossigeno-ozono terapista.

Dal 2007 è Esperto in Posturologia e Riprogrammazione Posturale Globale con il Prof. Bernard Bricot di Marsiglia.

Dal 2005 è Esperto in Manipolazioni vertebrali e tecniche mio tensive della scuola francese del Dott. Robert Maigne sotto la direzione diretta del Prof. Alain Gourjon con titolo di equipollenza alla scuola analoga dell’Università Renè Descartes di Parigi.

^

Esperto nell’integrare discipline creando un percorso ad hoc.

 

^

Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate

Nel 2002 ha conseguito il Diploma Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate c/o l’Associazione Italiana di Omotossicologia (AIOT).

Ha tenuto vari corsi e seminari sia divulgativi che formativi sulle discipline trattate.

Numerose sono le applicazioni grafologiche e grafodiagnostiche anche integrate al mondo dell’arte in genere e della musica.

Medicine integrate Legnago
Medicine integrate Legnago.jpg
grafologia Legnago Verona
Medicine integrate Legnago

DIETRO LE QUINTE…

…MI RACCONTO

Appassionato fin dal liceo della biologia e della matematica ho sempre amato sviluppare interessi e hobby in maniera molto personale, senza preoccuparmi di seguire le vie più classiche della conoscenza.

Fin da giovanissimo ho coltivato la passione per la musica classica pianistica e organistica, in particolare. Il mondo della musica l’ho coltivato intensamente e mi ha portato ad apprezzare ciò che l’arte pianistica e organistica, specialmente, riesce a far emergere in una persona.

Questo entusiasmo e queste emozioni sono sempre state un motore ed uno stimolo per intraprendere percorsi conoscitivi ed attività più o meno hobbistiche con la stessa ricerca del bello che mi ha dato l’arte della musica.

Ho coltivato le arti marziali, la filatelia.

Ho conosciuto molte persone con personalità e inclinazioni molto diverse.

Il conoscere persone molto diverse tra loro per me è sempre stata un’attrattiva.

I lunghi periodi trascorsi nell’azienda agricola e artigianale di mia nonna paterna e dei miei zii mi hanno fatto vivere il gusto della vita in campagna, del fai da te, l’intraprendenza e la capacità di adattamento a situazioni talvolta poco prevedibili. Il relazionarsi con le persone di questo mondo mi ha attirato molto. Da ognuno di questi ho sempre imparato qualcosa.

La passione per la musica e per i musicisti in genere l’ho coltivata studiando pianoforte e organo con insegnanti e conoscenti con i quali spesso ho legato anche personalmente (in particolare Maestro Faccioli Adriano titolare organista per molti anni della Cattedrale di Verona) e con i quali ho suonato e vissuto esperienze importanti anche in concerti prestigiosi.

Fin dai primissimi tempi in cui ho iniziato l’attività medica mi sono posto l’obiettivo di integrare la conoscenza medica più classica e consolidata con le discipline olistiche e non convenzionali. Non ho mai concepito l’idea che ci potessero essere due modi di curare necessariamente diversi e, a detta di qualcuno, contrapposti.

Mi riesce difficile pensare alla medicina più classica e alle medicine non convenzionali separatamente, in quanto ho sempre affrontato la materia medica guardandola da tutti e due i punti di vista e, quando possibile e conveniente, integrare le due forme di fare medicina.

Molte materie che anni fa ho affrontato come assolutamente “alternative”, ora sono state riconosciute e quantomeno accettate anche dagli organismi di controllo sanitario più autorevoli.

Il fatto che negli ultimi anni le medicine non convenzionali sono più diffuse e più studiate mi ha permesso di utilizzare e valorizzare ancora di più tutti gli studi e l’esperienza nel campo di importanti discipline mediche come la posturologia clinica, l’ozonoterapia, la fitoterapia, le manipolazioni vertebrali, etc…

Da sempre e tutt’ora mi dedico ad aggiornamenti e approfondimenti sia della medicina classica che delle medicine non convenzionali e viste le soddisfazioni professionali che ho ottenuto penso che svilupperò sempre di più questo orientamento.

C’E’ UNA PROBLEMATICA CHE NON RIESCI A RISOLVERE?

UN DOLORE CHE PROPRIO NON SE NE VUOLE ANDARE?

 

Contattaci compilando il modulo qui sotto, saremo felici di aiutarti

oppure chiamaci al 334.1291754

Una migliore assistenza sanitaria

è la nostra MISSIONE

334.1291754

info@medintegra.it

Via P.D. Frattini, 7 37045 Legnago (Verona)

× Come possiamo aiutarti?