
INTOLLERANZE ALIMENTARI
Le intolleranze alimentari sono una modalità di reazione avversa al cibo.
Si distinguono dalle allergie alimentari in quanto non vi è un interessamento importante del sistema immunitario come invece c’è per le reazioni allergiche.

Le intolleranze alimentari sono dose dipendente. Più il nostro intestino viene a contatto con un alimento a cui è intollerante, più frequentemente e intensamente si svilupperanno disturbi e disfunzioni a carico di vari organi ed apparati: sicuramente a carico del sistema digerente, ma anche interessando organi ed apparati non necessariamente direttamente collegati al sistema digerente.
Recenti studi hanno dimostrato che alcuni alimenti non ben tollerati dall’organismo vengono male assorbiti provocando disturbi su organi e funzioni direttamente correlate quali gastrite, colite, gas eccessivo addominale, difficoltà di digestione, alitosi, diarrea, vomito, etc..
e altri a carico di organi quali:
- sindrome vertiginosa
- acufeni, cefalee
- dolori diffusi
- gonfiore alle gambe
- aumento di peso
- disturbi del sonno
- sonnolenza
- calo di concentrazione
- facile irritabilità
- dermatiti
- orticaria
- tachicardia
- ansia
- sindromi depressive
- facile stancabilità
Intolleranze alimentari Legnago


Di norma le intolleranze alimentari, se ben individuate e curate, regrediscono.
La diagnosi e la terapia delle intolleranze alimentari talvolta sono difficili. Spesso sono più alimenti contemporaneamente che in determinate situazioni psicofisiche e/o metaboliche danno determinati disturbi e non in altre.
La presa in carico e lo studio sul paziente intolleranze devono essere fatti da operatori esperti.
Non aiuta il fatto che i test per l’individuazione delle intolleranze alimentari spesso sono imprecisi (rischio elevato di falsi positivi).

La conoscenza della medicina e l’esperienza clinica sono fondamentali per un inquadramento generale delle problematiche di un soggetto e alla programmazione delle strategie diagnostico – terapeutiche.
La terapia, una volta identificati gli alimenti responsabili delle intolleranze, sta nell’ abolire per un periodo l’assunzione di tali alimenti, potenziare le funzioni depurative dell’organismo (omotossicologia, fitoterapia, regime alimentare controllato, etc..) per poi reinserire gradualmente l’alimento abolito.
Molto utili, talvolta risolutive, sono l’utilizzo di metodiche di medicine non convenzionali: omotossicologia, ossigeno-ozono terapia, ipnosi, auricoloterapia, etc..).
Intolleranze alimentari Legnago

Intolleranze alimentari a Legnago Verona.
Medintegra – Centro Medico di Medicine Integrate:
un approccio globale alla salute psicofisica.
SERVIZI CONNESSI:
OZONO TERAPIA
ALIMENTAZIONE

Cosa devi sapere in merito al tuo appuntamento
Dopo aver fissato l’appuntamento, per agevolare l’analisi della problematica, sarebbe molto utile avere con se:
Una lista dei medicinali che assumi
Che stai assumendo o che hai recentemente assunto.
La tua storia medica
Patologie particolari, allergie, fratture, incidenti domestici, stradali o sportivi.

C’E’ UNA PROBLEMATICA CHE NON RIESCI A RISOLVERE?
UN DOLORE CHE PROPRIO NON SE NE VUOLE ANDARE?
Contattaci compilando il modulo qui sotto, saremo felici di aiutarti.
Chiama il 334.1291754
