+39.334.1291754 info@medintegra.it
manipolazioni vertebrali Legnago
agopuntura legnago
ipnosi legnago
mesoterapia legnago
Intolleranze alimentari Legnago
Auricoloterapia-Legnago
manipolazioni vertebrali Legnago
agopuntura legnago
ipnosi legnago
mesoterapia legnago
intolleranze alimentari legnago
Auricoloterapia-Legnago
previous arrow
next arrow

Link utili

Articoli, collaborazioni, pagine social: qui troverai tutta la comunicazione che condividiamo e trattiamo in merito alla medicina integrata.

AURICOLOTERAPIA legnago

Auricoloterapia

Centro medico di agopuntura e auricoloterapia – Dott. Giancarlo Bazzoni

AURICOLOTERAPIA legnago

Facebook Medintegra

Rimani aggiornato sui nostri contenuti seguendoci sui social, qui il link per facebook.

AURICOLOTERAPIA legnago

Ozonoterapia

Sed porttitor lectus nibh. Nulla porttitor accumsan tincidunt. Vestibulum ante ipsum primis

DOMANDE FREQUENTI

COSA SONO LE MEDICINE OLISTICHE?

Le medicine o discipline olistiche in genere sono pratiche che affrontano l’uomo nella sua totalità: sia dal punto di vista mentale che corporeo. Gli effetti di qualsiasi cosa su un uomo (un farmaco, un condizionamento psicologico, uno stato d’animo, rapporti relazionali con altre persone, ambientamento con il mondo che ci circonda, etc…) vengono considerati in modo globale, cioè sotto tutti i punti di vista in merito alla loro influenza ed effetto sull’uomo.

CHE COS’È UN’ERNIA? E IN PARTICOLARE UN’ERNIA DISCALE?

Per ernia s’intende la fuoriuscita di una parte di un organo dalla cavità in cui normalmente è contenuto. Esistono molti tipi di ernie (addominale, inguinale, iatale…). L’ernia discale è dovuta all’erniazione del disco intervertebrale. Questa struttura erniaria può infiammare e comprimere tutte le strutture che la circondano, comprese le radici spinali (nervi che escono dalla colonna vertebrale). Ciò provoca dolore e disturbi del movimento.

CHE COS’È IL DOLORE POST ERPETICO E COME POSSO AFFRONTARLO?

Il dolore post erpetico è il dolore dovuto al virus Herpes Zoster che colpisce nervi del nostro corpo, dopo un certo periodo il virus finisce la sua attività sui nervi, ma il danno provocato dal passaggio di questo virus può lasciare un dolore residuo. Tale dolore può durare pochi giorni, settimane o, in rari casi, anche anni. Può essere di modesta entità o anche molto doloroso. Questo è il dolore post erpetico. Si può curare con farmaci della medicina classica (antidolorifici di varia tipologia che spesso danno effetti collaterali) oppure con tecniche meno convenzionali (elettroagopuntura, auricoloterapia, ozonoterapia…anche integrate tra loro).

 

COME POSSO TRATTARE LE GAMBE GONFIE?

L’approccio iniziale deve avvenire con una valutazione medica per individuare eventuali patologie importanti che possono dare le gambe gonfie. Nella maggior parte dei casi (soprattutto nelle persone non molto avanti nell’età), le cause possono essere rallentamento della circolazione, cellulite, scarsa attività fisica, intolleranze alimentari, etc… Lo scopo terapeutico è quello di migliorare la circolazione. Possono aiutare farmaci specifici, aiuta moltissimo la mesoterapia con farmaci non convenzionali, l’ozonoterapia insieme ad un’alimentazione controllata.

 

CHE COS’È L’EMICRANIA E COME POSSO AFFRONTARLA?

L’emicrania è un tipo specifico di cefalea. Può essere con aura o senza aura. L’approccio terapeutico classico è quello di usare farmaci somministrati il più possibile all’inizio della crisi. L’approccio non convenzionale (che può essere integrato con quello della medicina classica) è mirato a ricercare e trattare le cause dell’emicrania. Alcuni studi posturologici dicono che nella maggioranza delle emicranie c’è anche un difetto posturale e che trattando questo difetto si possono avere ottimi risultati. L’auricoloterapia insieme all’agopuntura e al trattamento dei trigger points danno spesso risultati brillanti.

COME POSSO AFFRONTARE UNA LOMBALGIA CHE MI DURA DA TANTO TEMPO E RISPONDE POCO AGLI USUALI ANTIDOLORIFICI?

Questa problematica deve essere affrontata attraverso un percorso diagnostico-terapeutico. Che sia una lombalgia o una lombosciatalgia bisogna andare a verificare cos’è che provoca il dolore. Attraverso la visita medica ed esami radiologici (rx e risonanza magnetica nucleare) si fa una valutazione della colonna lombosacrale. Talvolta si può fare una elettromiografia (EMG) per valutare lo stato dei nervi che dal tratto di colonna lombosacrale si dirigono lungo il bacino e gli arti inferiori. Spesso quando il dolore dura molto e risponde poco ai farmaci troviamo problemi tipo ernia discale, artrosi importante, deformazioni meccaniche da scoliosi, etc… Spesso c’è rigidità della muscolatura che si espande ai territori circostanti la zona lombare. È importante alleviare rapidamente il dolore che talvolta è insopportabile. Pratiche riflessologiche come l’auricolo agopuntura, l’ozonoterapia sottocutanea e intramuscolare paravertebrale danno risultati importanti.

CHE COS’È IL MAL DI SCHIENA? PERCHÈ TALVOLTA TUTTA LA SCHIENA È DOLENTE E NON UN PUNTO SOLO?

La schiena o meglio il tronco posteriore dalla zona cervicale fino al bacino è costituito da una colonna formata da molte vertebre e dalla quale partono molti nervi che si diramano in varie strutture del corpo anche lontane.

Quando compare un problema ad un certo livello del tronco può comparire una contrazione muscolare in quel tratto. Poiché abbiamo muscoli longitudinali lungo il tronco può succedere che la contrazione muscolare in un punto possa provocare la contrazione di un muscolo ampio che a sua volta, contraendosi, risulta contratto nella sua totalità e quindi propagando la rigidità e il dolore in zone multiple e lontane dal punto di origine. Il medico esperto deve saper identificare il punto di origine.

Trattando questo punto spesso si risolve la contrazione e il dolore di tutte le zone contratte. La tecnica di esame della colonna vertebrale proposta da francese Maigne è molto adatta a questo tipo di indagine. Negli ultimi anni questa tecnica è stata studiata e approvata scientificamente secondo i canoni della medicina classica.

In merito ai nostri servizi

Medicina convenzionale e medicina non convenzionale

Le medicine integrate comprendono le medicine convenzionali (la medicina classica) e le medicine non convenzionali (posturologia, fitoterapia, agopuntura, ozonoterapia, omeopatia, etc).

Piu' qualità nella cura, meno farmaci

La pratica delle due tipologie di medicine non solo è possibile, ma molto spesso alza la qualità delle cure, diminuisce l’uso di farmaci con i relativi effetti collaterali.

Scienza e coscienza

Lo scopo dell’ “arte medica” è quella di fare tutto il possibile per guarire i pazienti nel  miglior modo e con i minori danni possibili. Con scienza e coscienza senza lasciarsi condizionare da preconcetti.

C’E’ UNA PROBLEMATICA CHE NON RIESCI A RISOLVERE?

UN DOLORE CHE PROPRIO NON SE NE VUOLE ANDARE?

 

Contattaci compilando il modulo qui sotto, saremo felici di aiutarti.

Chiama il 334.1291754

Una migliore assistenza sanitaria è la nostra missione

334.1291754

info@medintegra.it

Via P.D. Frattini, 7 37045 Legnago (Verona)

× Come possiamo aiutarti?